Per ricevere personalmente la newsletter puoi iscriverti qui.tramite e-mail a jrc-institutional-comm@ec.europa.eu per richiederlo. Il Centro comune di ricerca è il servizio scientifico della Commissione europea e fornisce un input scientifico alle politiche dell’UE. Trovate qui sotto l’ultimo numero (settembre 2021) di “Science Flash For You Italia”, il bollettino informativo del Centro comune di ricerca della Commissione europea, pubblicato …
La Commissione ha concesso sovvenzioni per un totale di 95 milioni di € a 20 Stati membri per l’acquisto di test diagnostici COVID-19 al fine di facilitare la consegna del certificato COVID digitale dell’UE. Il finanziamento va di pari passo con la continua distribuzione dei vaccini anti COVID-19 e rientra nell’impegno della Commissione a sostenere …
Nell’ambito dei suoi sforzi volti a creare un quadro normativo resiliente alle crisi e adeguato alle esigenze future per il settore farmaceutico, la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione della legislazione farmaceutica dell’UE. Si tratta di un nuovo passo verso l’ambiziosa riforma annunciata nella strategia farmaceutica per l’Europa che è stata adottata nel novembre 2020. Stella Kyriakides, Commissaria …
Il Commissario per la Giustizia Didier Reynders ospiterà a Bruxelles, nel pomeriggio, l’edizione 2021 della cerimonia di consegna dei premi UE per la sicurezza dei prodotti. Undici imprese di 8 paesi europei verranno premiate per il loro impegno a favore di una maggiore sicurezza dei consumatori vulnerabili e dell’uso di nuove tecnologie volte a migliorare la sicurezza dei …
In vista del vertice UE-Balcani occidentali del 6 ottobre, tra martedì e giovedì la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si recherà nei Balcani occidentali, dove visiterà l’Albania, la Macedonia del Nord, il Kosovo, il Montenegro, la Serbia e la Bosnia-Erzegovina. Il viaggio della Presidente inizierà martedì mattina a Tirana, dove sarà ricevuta dal Primo …
Intervenendo all’evento Global Citizen Live , la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che l’Unione europea sta impegnando 140 milioni di euro per sostenere la ricerca sui sistemi alimentari sostenibili e affrontare la fame di cibo attraverso il CGIAR , precedentemente noto anche come gruppo consultivo per International Agricultural Research, e altri 25 milioni di euro per Education …