Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Categoria: cittadini

Europamobil 2023 – scadenza 25 giugno

Sono aperte le candidature per far parte del team di Europamobil 2023!
Europamobil è un grande progetto giovanile europeo della Fondazione Genshagen, la Fondazione che ha come obiettivo quello di rafforzare l’Europa nella sua diversità culturale, coerenza sociale e dinamismo economico.

Un LipDub all’italiana con un sapore europeo La scuola “V. Landolina” locomotiva di innovazione e cambiamento

Esamineremo gli obiettivi sia artistici che pedagogici del LipDub, nonché il collegamento con le Competenze chiave europee, come la cittadinanza attiva e lo spirito imprenditoriale.

Unione europea della salute: un nuovo approccio globale alla salute mentale

Oggi, nel rispetto dell’impegno assunto dalla presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione del 2022, la Commissione aggiunge un pilastro all’Unione europea della salute: un nuovo approccio globale alla salute mentale.

Iniziativa dei cittadini europei: la Commissione decide di registrare un’iniziativa sul riconoscimento reciproco delle sentenze definitive all’interno dell’UE

ICE: riconoscimento reciproco delle sentenze definitive all’interno dell’UE 0 Oggi la Commissione ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) dal titolo “Efficace applicazione del concetto di precedente giudiziario nei paesi dell’UE”. 0 Gli organizzatori dell’iniziativa invitano la Commissione a introdurre un meccanismo che garantisca il riconoscimento reciproco delle decisioni giudiziarie definitive adottate dagli …

Eurobarometro: NextGenerationEU risponde alle aspettative e alle esigenze dei cittadini

L’ampia maggioranza dei cittadini dell’UE è favorevole a NextGenerationEU, il pacchetto dell’UE per la ripresa.

Giornata per la parità retributiva: la trasparenza retributiva è importante per colmare il divario retributivo di genere nell’UE, che è ancora del 13%

Nell’Unione europea le donne continuano a guadagnare meno degli uomini a parità di lavoro svolto, con un divario retributivo medio di genere pari al 13%. Ciò significa che, per ogni euro guadagnato da un uomo, una donna percepisce 0,87 €. I progressi sono costanti – con una riduzione del divario del 2,8% in 10 anni – ma …

YouTube
Instagram