Martedì 22 febbraio 2022 – ore 11:00 (ora in Italia, Algeria, Tunisia, Marocco) – ore 12:00 (ora in Egitto, Giordania)Study in Sicily – La cooperazione educativa nel Mediterraneo – Palermo, IISS Pio La Torre – Catania, IC L. Sciascia – e in diretta streaming ore 11.00-11.10SALUTINicoletta Maria Adelaide Lipani, Dirigente Scolastico IISS Pio La Torre …
Il 22 febbraio Palermo ospita l’evento internazionale della Regione Siciliana L’assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana, diretto da Roberto Lagalla, con il supporto dell’ente di ricerca INDIRE e nell’ambito della programmazione 2014-2020 del Fondo sociale europeo, organizza l’evento “Study in Sicily. La cooperazione educativa nel Mediterraneo”, iniziativa per la promozione e l’internazionalizzazione …
Il panel di cittadini svoltosi a Maastricht dall’11 al 13 febbraio ha elaborato 40 raccomandazioni su come affrontare la migrazione e rendere l’UE più forte a livello internazionale. Le raccomandazioni del panel riguardano cinque aree: Autosufficienza e stabilità L’UE come partner internazionale Un’UE forte in un mondo in pace La migrazione dal punto di vista …
16 Febbraio 2022 – Olio A Caccamo un corso di potatura dell’olivo a vaso policonicoLa S.o.p.a.t. dell’Esa (Ente sviluppo Agricolo) di Caccamo, tra le sue attività divulgative ha organizzato un corso dedicato alla potaturaLeggi tutto 13 Febbraio 2022 – Biologico Biologico e biodinamico: la Camera dice no all’equiparazioneCon 421 voti a favore nella seduta di …
15/02/2022 Via libera dal CIPESS a 900 milioni di euro per i Contratti di filiera e di distretto 15/02/2022 Il Ministro Patuanelli alla presentazione del sistema italiano di etichettatura NutrInform: “No all’omologazione sistemi alimentari. L’informazione è una cosa, il condizionamento è un’altra”. 14/02/2022 Il Ministro Patuanelli al XIX Rapporto Qualivita-ISMEA: “Lavorare per rafforzare le tutele …