Quest’anno l’UE festeggia il 30º anniversario del mercato unico: uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea, e uno dei suoi principali motori. 1 Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico europeo consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell’UE, semplificando la vita dei cittadini e offrendo nuove opportunità alle imprese. 1 Nell’arco di …
Il 29 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento sugli inquinanti organici persistenti (POP), che prevede l’obbligo giuridicamente vincolante di proteggere la salute umana e l’ambiente da alcune delle sostanze chimiche più nocive presenti nei rifiuti. 1 Sebbene in genere i POP non siano più utilizzati in nuovi prodotti, essi sono ancora presenti nei rifiuti derivanti dallo smaltimento di alcuni prodotti …
La Commissione ha adottato oggi una comunicazione sulle sanzioni pecuniarie nei procedimenti di infrazione, che aggiorna le modalità di calcolo delle ammende in caso di violazione del diritto dell’UE da parte degli Stati membri. 1 Attualmente le ammende sono calcolate sulla base di tre fattori: i) la gravità, ii) la durata dell’infrazione e iii) la …
L’istruzione è una pietra miliare del nostro futuro. L’accesso sicuro alla scuola è fondamentale, poiché dà ai bambini un senso di normalità ed è essenziale per il loro benessere e il loro futuro. Si stima che 5,7 milioni di bambini in età scolare in Ucraina siano stati colpiti dall’aggressione ingiustificata della Russia e migliaia di scuole e …