Oggi, 31 maggio, la Commissaria per l’Uguaglianza, Helena Dalli,incontrerà rappresentanti del Parlamento europeo e del Consiglio per esaminare il modo in cui l’UE sta attuando la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità…
La Commissione europea conferisce la medaglia di bronzo alla città di Reggio Emilia a riconoscimento degli sforzi compiuti per migliorare l’inclusione e la tutela dei diritti della sua comunità LGBTIQ.
L’iniziativa sollecita l’istituzione di un quadro teso a garantire il rispetto del divieto della violenza e dei trattamenti inumani e degradanti sancito dall’articolo 4 della Carta dei diritti fondamentali in relazione alle politiche dell’UE in materia di controlli alle frontiere, asilo e immigrazione.
Domani la Vicepresidente Šuica parteciperà al 14º Forum europeo per i diritti dei minori, durante il quale presenterà ufficialmente la piattaforma per la partecipazione dei minori, elemento fondamentale nell’ambito della strategia dell’UE sui diritti dei minori 1 La piattaforma sarà istituita in partenariato con il Parlamento europeo, le organizzazioni per i diritti dei minori e con la partecipazione …
Cerchi un’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti e metodologie, online ed offline, per contrastare la discriminazione sociale? Il progetto BABEL tratta proprio questi temi! I training course sono un’occasione formativa da non farsi sfuggire, se ti interessano i temi sociali e il mondo dell’educazione giovanile! Anche se non possiamo ancora ritornare a svolgere tutte le …
Il Fundamental Rights Forum 2021 è l’evento periodico sui diritti umani più significativo nell’Unione europea. Vi aspettiamo a Vienna o online l’11 e 12 ottobre 2021! Dall’11 al 12 ottobre 2021, questo importante evento sui diritti umani si svolgerà nel municipio di Vienna e online.Quest’anno, il Forum è incentrato sul guardare avanti verso una visione di speranza, qualcosa …