Cosa c’è nel Recovery and Resilience scoreboard sui PNRR Le informazioni contenute nella piattaforma si distinguono in due categorie: da una parte, ci sono quelle su traguardi e obiettivi dei PNRR, raccolte e valutate da Bruxelles nel corso della sua attività di monitoraggio, insieme ai dati sugli esborsi, sulle spese in ciascuno dei sei settori di …
Evento su ZOOM e in diretta streaming sulla pagina Facebook dello Europe Direct di Palermo facebook.com/euromedcarrefour.europedirect20 dicembre 2021 ore 10.00 – 12.00 Per contribuire a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di coronavirus, la Commissione europea, il Parlamento europeo e i leader dell’UE hanno concordato un piano di ripresa che aiuterà l’UE …
24/11/2021L’Agenzia per la coesione territoriale ha pubblicato l’avviso pubblico per il recupero e la valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata. Scopri qui come presentare i progetti. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette a disposizione 300 milioni di euro per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie, all’interno della Missione 5 Componente 3, dedicata …
“I comuni e le città nel PNRR: le risorse e le sfide”, iniziative rivolte agli amministratori locali per analizzare nel dettaglio le opportunità offerte dal Piano I Comuni e le Città ricoprono un ruolo centrale all’interno di Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, come realizzatori di gran parte dei progetti con ricadute …