Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Categoria: europa

Visibility for the Youth, corso in Germania

Erasmusplus Hannover, organizzazione non governativa fondata da studenti dell’Università di Hannover, organizza un corso di formazione in Germania finanziato da Erasmus+.

#TranslatingEurope workshop: Intelligenza artificiale e tecnologie per la traduzione: a che punto siamo?

Data: 15 gennaio 2021 ore 09:15 – 13:00 Luogo: #TranslatingEurope workshop Venerdì 15 gennaio alle ore 9.15 si terrà il #TranslatingEurope workshop “Intelligenza artificiale e tecnologie per la traduzione: a che punto siamo?”, organizzato dalla Commissione europea e dall’Università degli Studi Internazionali di Roma. Un’occasione di scambio tra mondo accademico, istituzioni, aziende e professionisti, per riflettere su come gli ultimi sviluppi tecnologici …

Fondo di sovvenzioni da 20 milioni di € per aiutare le PMI a massimizzare i beni di proprietà intellettuale

Arrivano 20 mln per aiutare le piccole e medie imprese a fare un uso migliore dei diritti di proprietà intellettuale. Da oggi è possibile fare domanda per ottenere le sovvenzioni. #SMEvouchers

“E+ Round Trip”

Lo staff di EURO-NET Centro Europe Direct Basilicata è alla ricerca di 50 giovani che vogliano partecipare gratuitamente ai corsi online offerti dal nostro progetto Eplus Round Trip (azione n.2018-1-RO01-KA205-049043).

Sviluppo rurale: visione a lungo termine per le zone rurali

Agricoltura e sviluppo rurale DestinatariQuesta ampia consultazione pubblica è rivolta a tutte le parti interessate. Questi includono: Il pubblico in generale: europei delle zone rurali, urbane e intermedie Amministrazioni europee, nazionali, regionali e locali – organizzazioni che rappresentano le parti sociali, la società civile, i consumatori; ONG che si occupano in particolare delle zone rurali …

Politiche di Coesione e Giovani. La pubblica amministrazione a confronto con la scuola sui progetti realizzati in Sicilia.

Obiettivo dell’evento è quello di comunicare ai giovani l’importanza e l’impatto che la Politica di Coesione ha sui territori (in particolare in Sicilia), attraverso il racconto degli obiettivi e dei risultati dei progetti realizzati ed in corso, anche evidenziandone specificità e criticità territoriali.