Filetto di pesce persico con pane di segale, insalata di patate e condimento di kefir e porri. Per: 4 persone Preparazione: 30 minuti Frutti di mare: pesce persico, p erca fluviatilis , Lago Peipus, Estonia ingredienti Pertica Insalata di patate Porri arrostiti Salsa all’olio di kefir e porri Preparazione Persico Insalata di patate Porri arrostiti Per i porri arrostiti userete solo …
Il 13 dicembre 2022 la Commissione terrà un seminario sulle fusioni digitali, durante il quale avranno luogo discussioni aperte sulla valutazione delle fusioni nell’economia digitale. Il seminario tratterà delle prassi decisionali emergenti e promuoverà riflessioni sulle specificità dell’analisi delle transazioni nei mercati digitali. 1 Le peculiarità dei mercati digitali tendono ad amplificare eventuali effetti anticoncorrenziali delle acquisizioni. Forti effetti …
Le nostre società affrontano sfide strutturali a lungo termine – come i cambiamenti climatici, l’invecchiamento, la digitalizzazione e l’evoluzione dei mercati del lavoro – alle quali le nostre finanze pubbliche e i nostri sistemi fiscali dovranno adattarsi. 1 La Commissione intende avviare una discussione ad alto livello sul modo in cui la tassazione può adattarsi …
La Commissione ha inaugurato oggi, insieme all’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (impresa comune EuroHPC), al Ministero italiano dell’Università e della Ricerca e al consorzio CINECA, il più recente supercomputer europeo: LEONARDO, situato presso il Tecnopolo di Bologna. 1 LEONARDO è un sistema di supercalcolo fra i migliori al mondo, sviluppato e …
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 34,4 milioni di € a sostegno delle aziende nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 e modificato il 20 luglio 2022 e il 28 ottobre 2022. La misura …
Oggi la Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2023 nell’ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di €, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell’inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione democratica e delle trasformazioni verde e digitale nell’UE e a livello internazionale. 1 Dato che la mobilità è …