Domani, presso il Parlamento europeo a Bruxelles, si terrà la conferenza conclusiva dell’Anno europeo dei giovani, “Claim the future” (Rivendica il tuo futuro), che farà il punto sui risultati dell’Anno e sulla sua eredità.
La Commissione ha annunciato oggi l’istituzione di sei nuovi poli di contrasto alla disinformazione che entreranno a far parte dell’Osservatorio europeo dei media digitali, la piattaforma indipendente per chi si occupa di verificare le notizie, ricercatori accademici e altri soggetti coinvolti nella questione della disinformazione in Europa. 1 I nuovi poli, che coprono ora tutti …
La Commissione, insieme al ministero ucraino della Trasformazione digitale e a DIGITALEUROPE, un’organizzazione europea che rappresenta il settore della tecnologia digitale, sta avviando una nuova iniziativa, Laptops for Ukraine, con l’obiettivo di raccogliere e distribuire computer portatili, smartphone e tablet per rispondere ai bisogni fondamentali di scuole, ospedali e pubbliche amministrazioni delle regioni ucraine più colpite dalla guerra. 1 …
L’UE investirà altri 125 milioni di € per rafforzare i sistemi sanitari, in particolare per contribuire all’estensione della copertura sanitaria universale, nell’ambito di un programma di partenariato con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) firmato ieri dalla Commissaria Jutta Urpilainen e dal Direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. 1 Il partenariato è un elemento fondamentale della nuova strategia dell’UE in …
Il Cremlino ha impedito al grano ucraino di raggiungere i Paesi che ne hanno più bisogno. 1 La guerra in Ucraina ha portato a un calo del 35% della produzione di grano e ha creato una minaccia alla sicurezza alimentare globale. 1 L’Ue ha introdotto i corridoi di solidarietà #SolidarityLanes UE-Ucraina per aiutare a far …
La Commissione propone oggi nuove norme a livello dell’UE in materia di imballaggi per far fronte a questa crescente fonte di rifiuti e alla frustrazione dei consumatori. In media, ogni europeo produce quasi 180 kg di rifiuti di imballaggio all’anno. 1 Gli imballaggi sono tra i principali prodotti ad impiegare materiali vergini: il 40% della plastica e il …