Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Categoria: Commissione Europea

Centro comune di ricerca: un nuovo metodo per aiutare i decisori politici a difendere le democrazie dalle minacce ibride

Oggi il Centro comune di ricerca della Commissione pubblica una relazione dal titolo Minacce ibride: un ecosistema globale di resilienza, che offre ai decisori politici un modello e raccomandazioni su come contrastare la complessità delle minacce ibride in modo efficiente e coordinato. 

La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di aprile

Per aiutare i cittadini e le imprese a trarre pienamente vantaggio dai benefici offerti dall’Unione europea, la Commissione dialoga costantemente con gli Stati membri per far sì che il diritto dell’Unione sia rispettato e che vengano avviati procedimenti di infrazione nei confronti dei paesi inadempienti.

Appalti pubblici: una nuova piattaforma per mettere in comunicazione gli acquirenti pubblici dell’UE

Oggi la Commissione europea vara la Public Buyers Community Platform, una piattaforma innovativa progettata per facilitare la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra gli acquirenti pubblici in tutta Europa.

Risparmio energetico: la Commissione presenta nuove norme per ridurre i consumi dei dispositivi in “stand-by”

Oggi la Commissione ha adottato le nuove norme per ridurre il consumo energetico di dispositivi come lavatrici, televisori e console portatili per videogiochi quando questi sono in modalità “stand-by”. 0 Le norme rivedute apportano una serie di modifiche al regolamento sulla progettazione ecocompatibile del 2008 relativo al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento, il cui …

Applicazione del regolamento sui servizi digitali: la Commissione inaugura il Centro europeo per la trasparenza algoritmica

Il Centro europeo per la trasparenza algoritmica sarà inaugurato ufficialmente domani dal Centro comune di ricerca della Commissione a Siviglia, Spagna. L’inaugurazione consisterà in un evento di presentazione che sarà trasmesso qui.

Il Consiglio europeo della ricerca seleziona un partner per l’iniziativa sul giornalismo scientifico

Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha selezionato un consorzio di organizzazioni per una sovvenzione di 1,5 milioni di € allo scopo di istituire un programma di residenza per giornalisti scientifici negli istituiti di ricerca dell’UE.