In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della conferenza delle Nazioni unite sull’acqua che si terrà a New York, e della prossima relazione di sintesi del gruppo di esperti intergovernativi sui cambiamenti climatici, il Centro comune di ricerca della Commissione ha pubblicato una nuova relazione sulle siccità in Europa…
La Commissione europea ha parzialmente revocato una decisione del 2016 che ingiungeva all’Italia di recuperare gli aiuti illegali e incompatibili concessi ad alcune compagnie aeree operanti negli aeroporti sardi. La decisione fa seguito a una sentenza della Corte di giustizia che annulla parzialmente la decisione della Commissione del 2016.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato 2,1 miliardi di € per ammodernare 178 km della linea ferroviaria Palermo-Catania. Ciò permetterà di ridurre di un terzo i tempi di percorrenza attuali, collegando con servizi ferroviari diretti le città in due ore, con importanti effetti sullo sviluppo economico, sociale e sostenibile della Sicilia.
Il 20 e 21 marzo, a Bruxelles, la Commissione europea e la presidenza svedese del Consiglio dell’UE organizzeranno congiuntamente la seconda edizione del Forum umanitario europeo, che si terrà al centro conferenze EGG e online. L’evento si svolgerà in un contesto segnato da un forte aumento dei bisogni umanitari, dall’evoluzione delle realtà geopolitiche e dal restringimento dello spazio umanitario.
Oggi la Commissione, nel quadro del nuovo Bauhaus europeo, lancia il programma di sviluppo delle capacità per la ricostruzione dell’Ucraina in partenariato con le organizzazioni ucraine
Oggi, insieme alla sua comunicazione sui 30 anni del mercato unico, la Commissione rivela il piano per costruire uno spazio europeo di dati sugli appalti pubblici. Il piano descrive l’architettura di base, l’insieme degli strumenti di analisi da attuare entro la metà del 2023 e i dati sugli appalti pubblicati a livello europeo da rendere disponibili nel …