8 Marzo 2023 1 Banca nazionale delle Terre agricole: riaperto il bando Ismea Le nuove generazioni vogliono investire in agricoltura, lo dimostra il successo di Generazione Terra, il nuovo strumento fondiario di ISMEA… Leggi tutto 7 Marzo 2023 1 La zootecnica siciliana da latte punta su innovazione, sostenibilità, qualità e sicurezza partendo da Ragusa. Nasce …
07/03/2023 1 Mafie. Lollobrigida: restituire ad agricoltura terreni confiscati per contrasto desertificazione aree Nazione 04/03/2023 1 Lollobrigida: successo Generazione Terra, sempre più giovani scelgono l’agricoltura 03/03/2023 1 Lollobrigida: dialogo proficuo con ministro spagnolo Planas 02/03/2023 1 Question Time del ministro Lollobrigida su siccità e allevamenti 23/02/2023 1 Rafforzato il controllo del Made in Italy sul …
La Commissione ha approvato oggi l’iscrizione della “Grappa della Valle d’Aosta/Grappa de la Vallée d’Aoste” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP).
Progetto Tools4CAP: supportare i decisori con strumenti politici
Tools4CAP mira a sostenere la progettazione, l’attuazione e il monitoraggio della PAC stimolando gli Stati membri ad adottare metodi e strumenti adeguati alle loro esigenze. Fornirà soluzioni pronte all’uso su misura, inclusi strumenti di modellizzazione, processi decisionali partecipativi e strumenti di multigovernance.
Ottimizzare il flusso di informazioni sull’agricoltura e la politica rurale all’interno dell’UE è l’obiettivo della rete della politica agricola comune (PAC) dell’UE. 1 Benvenuti nella rete della PAC dell’UE! Ottimizzare il flusso di informazioni sull’agricoltura e la politica rurale all’interno dell’UE è l’obiettivo della rete della politica agricola comune (PAC) dell’UE. La rete è un …
Oggi la Commissione ha pubblicato una banca dati che presenta una panoramica dei metodi di “difesa fitosanitaria integrata” attualmente disponibili, accompagnata da uno studio che valuta l’efficacia di tali metodi e le prospettive di adozione futura.