Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

I premi EUmies 2025 celebrano i giovani talenti dell’architettura alla Biennale di Venezia

I premi celebrano giovani talenti straordinari nel campo dell’architettura. I tre vincitori dell’anno sono Brave New Axis, dell’Università tecnica nazionale di Atene, Forest & Phoenix, dell’Università tecnica di Berlino, e Hotel Interim, della Bauhaus-Universitaet Weimar. I progetti premiati affrontano questioni quali la frammentazione urbana, la resilienza ai cambiamenti climatici, il riutilizzo temporaneo e la progettazione guidata dalla comunità.

Glenn Micallef, Commissario per l’Equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport, si è congratulato con i vincitori: “Questi premi – e l’evento di oggi – sono dedicati a voi, giovani talenti eccezionali dell’architettura europea. La prossima generazione a modellare l’ambiente edificato europeo. A dare forma a spazi che rispecchino la nostra storia unica, i nostri valori condivisi e la nostra ambizione per il futuro. A progettare luoghi più sostenibili, inclusivi e resilienti in cui vivere e prosperare. Come dico sempre, l’architettura europea – la cultura di oggi – è il patrimonio di domani. E il vostro lavoro è essenziale per garantire che le generazioni future ereditino un’Europa che rispecchi la nostra visione condivisa. Per società più verdi, più aperte e inclusive. Alle quali tutti sentano di appartenere.” 

I premi offrono visibilità e opportunità ai giovani architetti, e i vincitori beneficeranno di un sostegno duraturo attraverso opportunità di networking. Gli EUmies Awards Young Talent sono nati nel 2016 per dare risalto a progetti finali di rilievo di studenti di architettura, pianificazione urbana e architettura del paesaggio provenienti da tutta Europa e da paesi terzi selezionati.

I premi sono assegnati ogni due anni e sono organizzati dalla Fondazione Mies van der Rohe con il sostegno di Europa creativa, in collaborazione con l’Associazione europea per l’educazione architettonica (EAAE) e il Consiglio degli architetti d’Europa (ACE-CAE).

Maggiori informazioni sui vincitori sono disponibili online.


Data di pubblicazione 20 giugno 2025

Autore Rappresentanza in Italia


fonte italy.representation.ec.europa.eu