Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Immergiti nell’estate: l’acqua è sicura!

Ma l’acqua è sicura? Secondo l’ultima valutazione  europea delle acque di balneazione per la stagione balneare 2024, è molto probabile che lo sia! La relazione ha rilevato che l’anno scorso oltre l’85% dei siti monitorati soddisfaceva gli standard di qualità “eccellente” delle acque di balneazione dell’Unione europea. Almeno il 96% di tutte le acque di balneazione ufficialmente identificate nell’UE soddisfaceva gli standard minimi di qualità.

Il rapporto ha valutato oltre 22.000 siti di balneazione in tutti i 27 paesi dell’UE, oltre a Albania e Svizzera. In cinque paesi (Cipro, Bulgaria, Grecia, Austria e Croazia) il 95 % o più delle acque di balneazione era di qualità eccellente. Solo l’1,5 % delle acque di balneazione dell’UE è risultato di scarsa qualità.

La qualità delle acque di balneazione sulle spiagge di tutta Europa è notevolmente migliorata negli ultimi decenni, in gran parte grazie alle politiche e alle azioni dell’UE da parte dei paesi dell’UE. La direttiva dell’UE sulle acque di balneazione  richiede un monitoraggio batteriologico sistematico delle acque di balneazione dell’UE e i paesi dell’UE hanno investito molto negli impianti di trattamento delle acque reflue urbane.

Le acque di balneazione europee sono molto più sicure grazie a questi miglioramenti nel trattamento delle acque reflue. I batteri Escherichia coli (o E. coli) e gli enterococchi intestinali possono inquinare le nostre acque di balneazione e rappresentare un rischio per la salute umana a causa della potenziale presenza di agenti patogeni. Di solito, questi batteri derivano da acque reflue non trattate o letame che finiscono nelle acque di balneazione, ad esempio, a seguito di forti piogge.

Sebbene la maggior parte delle acque di balneazione europee si trovi in condizioni eccellenti, l’inquinamento delle acque superficiali e sotterranee rimane significativo e può essere esacerbato dai cambiamenti climatici. Migliorare la resilienza idrica per le persone e per l’ambiente nei prossimi anni sarà fondamentale.

Per maggiori informazioni
Qualità delle acque di balneazione europee nel 2024
Carta interattiva – Stato delle acque di balneazione nel 2024
Schede informative per paese sulle acque di balneazione 2024
Strategia per la resilienza idrica


Data di pubblicazione 24 luglio 2025

Autore Directorate-General for Communication


fonte commission.europa.eu