
L’associazione EURO YOUTH è alla ricerca di un gruppo di partecipanti per uno Scambio di Giovani dal titolo “Food for Youth Connections“, che si terrà a San Cesario di Lecce, Italia.
EURO YOUTH è un’organizzazione dinamica impegnata a valorizzare i giovani attraverso esperienze significative, inclusive e di impatto. Il loro approccio si basa sull’educazione non formale, con l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti capacità di leadership, pensiero critico, creatività e una maggiore consapevolezza delle sfide globali. Ogni attività è pensata per essere inclusiva, coinvolgente e in linea con i bisogni e il potenziale delle nuove generazioni, creando spazi in cui i giovani possano imparare, connettersi e crescere.
Questo progetto coinvolgerà 24 giovani provenienti da Italia, Spagna, Grecia e Ucraina per esplorare le profonde connessioni tra cibo, cultura, comunità e sostenibilità ambientale. Attraverso il confronto con diverse tradizioni culinarie, rifletteranno su pratiche alimentari più sostenibili, responsabili e rispettose dell’ambiente, e creeranno insieme ricette innovative e salutari. Queste ricette saranno raccolte in un ricettario multilingue, diffondendo i valori della connessione, della creatività e della sostenibilità oltre la durata del progetto.
Si cercano:
- 6 giovani italiani/e tra i 20 e i 27 anni
- Persone interessate alla sostenibilità, alla cultura culinaria e al dialogo interculturale.
- Persone curiose, aperte mentalmente e con la voglia di condividere e conoscere diverse tradizioni culinarie.
- Motivate a esplorare il cibo come strumento di connessione, inclusione e costruzione di comunità.
- Pronte a vivere e collaborare in un contesto internazionale.
- Pronte a uscire dalla propria zona di comfort e trascorrere una settimana condividendo spazi e momenti con gli altri.
- Interessate ad acquisire competenze pratiche in cucina, soprattutto utilizzando ingredienti sostenibili.
Attività:
- Presentazione di una ricetta tradizionale.
- Creazione di nuove ricette.
- Discussioni su sostenibilità alimentare e dieta vegana.
- Serate interculturali dedicate alle tradizioni culinarie.
Alloggio:
Il progetto si svolgerà presso Casa Cafausica, situata al confine tra i comuni di San Cesario di Lecce e Cavallino, nel cuore del Salento, nel sud Italia.
La struttura è immersa in oltre 1,5 ettari di terreno e offre un ambiente rustico con servizi essenziali ma funzionali:
- Cucina, bagni e spazi comuni condivisi.
- Aree verdi aperte e spazi adatti per tende.
- Possibilità di campeggiare in loco per chi lo desidera (è necessario portare la propria tenda).
- L’energia è fornita da pannelli solari e l’acqua proviene da un pozzo.
- Sistema ecologico di trattamento dell’acqua basato su filtrazione naturale attraverso piante.
Costi:
- Vitto e alloggio sono coperti al 100% dal programma Erasmus+.
- Inclusi colazione, pranzo, cena e 2 coffee break al giorno.
- Le spese di viaggio di andata e ritorno saranno rimborsate (entro i limiti previsti dal programma Erasmus+).
Quando: dal 9 ottobre 2025 al 17 ottobre 2025.
Dove: San Cesario di Lecce, Puglia, Italia.
Come candidarsi:
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura.
Le candidature si chiuderanno il 1° luglio 2025.
Contatti
Euro Youth APS
Via Puccini 2, Erchie, 72020, Puglia, Italia
euroyouthaps@gmail.com – +393401715947 – +393917939842
www.instagram.com/euroyouthaps/
Siti di Riferimento
Infopack
Modulo di candidatura
fonte portaledeigiovani.it