
La Commissione europea intensifica il sostegno al popolo palestinese assegnando un totale di 202 milioni di € all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) e all’Autorità palestinese nell’ambito del programma globale e pluriennale per la ripresa e la resilienza della Palestina.
150 milioni di € sono stati stanziati per sostenere l’Autorità palestinese nel garantire la fornitura di servizi pubblici fondamentali, compreso il pagamento degli stipendi di insegnanti, dipendenti pubblici e operatori sanitari. Il sostegno finanziario è legato all’attuazione del programma di riforme. L’UNRWA ha ricevuto un contributo di 52 milioni di € per sostenere la fornitura di servizi critici, tra cui l’istruzione, l’assistenza sanitaria di base e l’assistenza di soccorso ai rifugiati palestinesi in tutta la Striscia di Gaza, in Cisgiordania e nei paesi ospitanti come la Giordania, il Libano e la Siria.
Dubravka Šuica, Commissaria per il Mediterraneo, ha dichiarato: “Il nostro sostegno al popolo palestinese rimane fermo. Con questa erogazione di 202 milioni di € all’Autorità palestinese e all’Agenzia delle Nazioni Unite UNRWA, riaffermiamo il nostro fermo impegno politico e finanziario. Ciò fa parte di un più ampio pacchetto di assistenza dell’UE, che sottolinea il nostro costante sostegno al ruolo dell’UNRWA in quanto attore sia umanitario sia dello sviluppo. L’UE è profondamente preoccupata per la catastrofica situazione umanitaria a Gaza e per il peggioramento delle condizioni in Cisgiordania. Rimaniamo fermamente impegnati a favore di una pace giusta e duratura, basata su una soluzione negoziata fondata sulla coesistenza di due Stati.“
Questi primi esborsi fanno parte del più ampio pacchetto di 1,6 miliardi di € per il periodo 2025-2027 delineato in occasione del dialogo politico ad alto livello UE-Autorità palestinese del 14 aprile 2025.
Maggiori informazioni sul sostegno dell’UE al popolo palestinese sono disponibili online.
Data di pubblicazione 23 giugno 2025
Autore Rappresentanza in Italia