Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

La Commissione chiede pareri sulla protezione dei fornitori di servizi di media sulle piattaforme online

Gli orientamenti aiuteranno tali piattaforme ad attuare garanzie specifiche previste nel regolamento europeo sulla libertà dei media. 

A partire dall’agosto 2025, il regolamento europeo sulla libertà dei media obbligherà le piattaforme online di dimensioni molto grandi a inviare una notifica ai fornitori di servizi di media qualora intendano rimuovere contenuti di questi ultimi e a spiegare i motivi della rimozione. I fornitori di servizi di media avranno 24 ore per rispondere alla notifica.

Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: “In questa rapida epoca di smartphone e app, ci rivolgiamo alle piattaforme online per accedere alle informazioni e alle notizie. Le pratiche di moderazione dei contenuti e i modelli commerciali delle piattaforme spesso incoraggiano l’amplificazione dei contenuti basati sugli annunci e la polarizzazione. Il ruolo sociale delle organizzazioni dei media nel presentare informazioni affidabili e una pluralità di opinioni è sempre più importante. Il regolamento europeo sulla libertà dei media fornisce alle organizzazioni dei media garanzie finalizzate a proteggere i loro contenuti e preservare il loro controllo editoriale.” 

Michael McGrath, Commissario per la Democrazia, la giustizia, lo Stato di diritto e la tutela dei consumatori, ha dichiarato: “Le nostre democrazie europee si basano sul diritto delle persone di esprimersi liberamente e di ricevere informazioni. Con il regolamento europeo sulla libertà dei media proteggiamo i fornitori di servizi di media online. In quanto attori fondamentali nel preservare il pluralismo dei media e l’integrità delle informazioni, le organizzazioni dei media devono avere un maggiore controllo sui loro contenuti online.”

È possibile esprimere il proprio parere sugli orientamenti fino al 23 luglio.


Data di pubblicazione 23 giugno 2025

Autore Rappresentanza in Italia


fonte italy.representation.ec.europa.eu