Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Dichiarazione dell’Alta rappresentante/Vicepresidente Kallas e della Commissaria Kos sulle elezioni parlamentari in Albania

Domenica il popolo albanese ha esercitato il proprio diritto democratico di voto, eleggendo i propri rappresentanti al Parlamento. Ci congratuliamo con tutte le autorità competenti che hanno garantito il regolare svolgimento delle operazioni di voto nel paese. Per la prima volta con queste elezioni è stato possibile votare anche dall’estero.  

Secondo i risultati preliminari e le conclusioni della missione di osservazione elettorale dell’OSCE/ODIHR, le elezioni sono state gestite in generale in modo inclusivo e trasparente: il giorno delle elezioni è stato tranquillo e ben organizzato, nonostante alcune carenze. 

Le elezioni nel complesso sono state competitive e condotte professionalmente, e i candidati sono stati generalmente in grado di fare campagna in modo libero, anche se alcuni hanno riferito di aver subito intimidazioni. Il voto si è tuttavia svolto in un ambiente altamente polarizzato, in cui i candidati non godevano di condizioni di parità.  A causa dell’uso diffuso di risorse amministrative e della leva istituzionale, è possibile che la maggioranza al potere abbia avuto un vantaggio dal fatto di essere in carica. Sono state fatte numerose accuse di pressioni sugli elettori, in particolare sui dipendenti pubblici. Sforzi coordinati per indagare e perseguire i reati elettorali sono uno sviluppo positivo ed è necessario dare seguito per affrontare le persistenti preoccupazioni di irregolarità elettorali. L’indipendenza dei media continua a essere un problema e la copertura elettorale ha continuato a dare risalto ai partiti principali; anche la trasparenza del finanziamento delle campagne elettorali è rimasta limitata. 

L’UE seguirà da vicino gli sviluppi elettorali fino alla certificazione finale dei risultati. Tutte le forze politiche dovrebbero garantire la continuità del funzionamento delle istituzioni del paese.  

Incoraggiamo l’Albania a continuare a perseguire tutte le riforme necessarie per la sua futura adesione all’UE, compresa l’adozione di un’ulteriore riforma elettorale che tenga conto di tutte le principali raccomandazioni dell’ODIHR e di quelle ancora in sospeso dalle precedenti elezioni. Il processo di integrazione dell’Albania nell’UE è un obiettivo strategico nazionale e un progetto riguardante l’intera società, fortemente sostenuto dai cittadini albanesi. Ribadiamo l’invito a un dialogo politico costruttivo e inclusivo, in quanto tutti i partiti politici albanesi e tutti i settori della società, dalle organizzazioni della società civile alle comunità locali, hanno un ruolo da svolgere nell’ulteriore avanzamento del processo di adesione del paese all’UE.” 


Data di pubblicazione 14 maggio 2025

Autore Rappresentanza in Italia


fonte italy.representation.ec.europa.eu