
Questo pomeriggio sapremo quali sono le città leader nella creazione di società più inclusive. La Commissione europea ospiterà infatti una cerimonia di consegna del Premio Capitali europee dell’inclusione e della diversità.
Il premio celebra gli sforzi straordinari degli enti locali di tutta Europa nel promuovere l’inclusione e la diversità per tutti ed è un riconoscimento per le città o le regioni che rappresentano un esempio per il rafforzamento di società inclusive per tutti, indipendentemente dal genere, dalla razza o dall’origine etnica, dalla religione o dalle convinzioni personali, dalla disabilità, dall’età o dall’orientamento sessuale.
Hadja Lahbib, Commissaria per l’Uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi, ha dichiarato: “Uno dei principali punti di forza dell’Europa è la sua diversità, che rispecchia le molteplici culture, tradizioni e formazioni che ci rendono quello che siamo. Dobbiamo essere forti, orgogliosi di abbracciare le nostre differenze e il nostro patrimonio da esse plasmato. Sono lieta di celebrare oggi le città e le regioni che riconoscono la diversità e l’inclusione per ciò che è: una fonte di forza che ci rende più ricchi“.
La Commissaria Lahbib annuncerà personalmente il vincitore nella categoria “Città con più di 50 000 abitanti”. La cerimonia di premiazione inaugurerà ufficialmente il mese della diversità dell’UE.
L’evento può essere seguito in diretta dalle ore 13: 30 CEST qui.
Data di pubblicazione 29 aprile 2025
Autore Rappresentanza in Italia