
L’Agenzia Europea di Sicurezza Marittima, con sede a Lisbona, in Portogallo, offre tirocini per un periodo di sei mesi.
L’Agenzia Europea di Sicurezza marittima intende migliorare il sistema di sicurezza marittima generale nella comunità. L’ EMSA contribuisce a ridurre il rischio di incidenti marittimi, di inquinamento marittimo dalle navi e perdita di vite umane nel mare.
Il programma di tirocinio intende:
- fornire ai tirocinanti esperienza lavorativa nel settore della legislazione legata alla sicurezza marittima;
- permettere ai tirocinanti di acquisire esperienza e conoscenza pratica del lavoro quotidiano dei vari uffici dell’Agenzia;
- offrire l’opportunità a giovani laureati di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi universitari.
I tirocinanti, sotto la responsabilità di un consulente, possono partecipare ad incontri su temi di interesse per il proprio lavoro, ricevere documentazione e collaborare al lavoro della sezione nella quale sono inseriti in base alle proprie conoscenze ed esperienze lavorative.
I tirocini si svolgono nelle seguenti aree:
- Comunicazione
- Sostenibilità
- Elemento umano
- Sviluppo delle capacità
- Sicurezza delle navi e equipaggiamento marittimo
- Servizi RPAS
- Servizi digitali e semplificazione
- Servizi digitali marittimi
- Test e convalida
- Servizi aziendali
- Risorse umane e supporto interno
- Diritto
- Servizi di supporto marittimo
Durata e periodo del tirocinio
I tirocini hanno una durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi.
Il tirocinio ha inizio il 1° settembre 2025 e termina il 31 agosto 2026.
Profili
Per poter beneficiare di un tirocinio EMSA, è necessario:
- aver completato gli studi universitari non più di tre anni prima della scadenza della domanda;
- avere un’ottima padronanza dell’inglese orale e scritto (almeno livello B2);
- essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, dell’Islanda o della Norvegia.
Contributo
Tutti i tirocinanti ricevono una borsa di studio mensile per tutta la durata del tirocinio. L’importo della borsa è pubblicato in ogni avviso di tirocinio. A seconda delle circostanze, i tirocinanti possono avere diritto a indennità aggiuntive (come le indennità di viaggio) all’inizio e alla fine del tirocinio.
Scadenza: 26 maggio 2025.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente attraverso il Portale EMSA recruitment portal.
Il link al Portale e tutte le informazioni sono disponibili all’interno della call originale.
Contatti
European Maritime Safety Agency
Praça Europa 4
Cais do Sodré
1249-206 LISBOA
Portugal
Email: traineeships@emsa.europa.eu
Siti di Riferimento
Sito Agenzia Europea di Sicurezza Marittima
Call di tirocinio
fonte portaledeigiovani.it