Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Evento di lancio del ciclo di webinar: “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone”

I centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di Verona, Roma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia e dallo Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia desiderano invitarvi all’evento di lancio del ciclo di webinar sul “Piano europeo di lotta contro il cancro” che si tiene il giorno 27 settembre….

Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days)

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura…

2024Voices – Citizens Speak Up!

2024 Voci – Cittadini, dite la vostra! – registrati qui entro il 24 settembre! 0 In vista delle elezioni europee del prossimo anno, abbiamo lanciato una nuova iniziativa volta a raccogliere le opinioni di 2024 cittadini provenienti da Belgio, Francia, Italia, Germania, Polonia, Spagna e Svezia sui temi cruciali del clima, della sicurezza, dell’economia e della democrazia. 0 …

UNGA78: accelerare l’azione per il clima e la protezione della biodiversità

Ieri la Presidente Ursula von der Leyen ha partecipato al Bloomberg Transition Finance Action Forum, mentre l’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell ha convocato i leader dei Balcani occidentali per una colazione di lavoro. 0 La Vicepresidente Dubravka Šuica ha co-organizzato un evento collaterale sul tema “I bambini come agenti di cambiamento” e ha partecipato a diversi eventi collaterali a margine del vertice …

La Commissione accoglie con favore l’accordo sulle nuove norme dell’UE volte a fornire ai consumatori gli strumenti per agire a favore della transizione verde

La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulle nuove norme dell’UE volte a fornire ai consumatori gli strumenti per agire a favore della transizione verde…

L’UE mobilita 140 milioni di € per sostenere il popolo afghano, in particolare donne e ragazze

L’Unione europea ha acconsentito all’erogazione di un sostegno di 140 milioni di € per le esigenze essenziali e i mezzi di sussistenza nei settori dell’istruzione, della sanità, dell’agricoltura e dell’emancipazione economica delle donne in Afghanistan…

NextGenerationEU: saldamente avviata l’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza

La Commissione ha adottato oggi la seconda relazione annuale sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), lo strumento di riforma e di investimento da 800 miliardi di € al centro di NextGenerationEU…

Concorso dell’UE per giovani scienziati: primi premi destinati a coloro che si occupano di trovare soluzioni alle sfide mondiali più urgenti

I vincitori della 34a edizione del concorso dell’Unione europea per giovani scienziati (EUCYS) sono stati annunciati sabato 16 settembre a Bruxelles…

Cittadini e organizzazioni invitati a esprimere il loro punto di vista su Erasmus+ e a plasmare il futuro del programma

La Commissione ha avviato oggi una consultazione pubblica per raccogliere i pareri di cittadini e organizzazioni su Erasmus+, il programma faro dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport…

Torna la Giornata europea delle lingue! Il 26 settembre 2023 si festeggia la Giornata Europea delle Lingue, celebrata ogni anno in tutta Europa.

Domenica 24 settembre la Commissione europea invita bambini e famiglie al Museo Explora di Roma. Dalle 10:00 alle 19:00 Explora, insieme ad ambasciate, istituti culturali e associazioni, proporrà attività e laboratori dedicati ad Alice nel paese delle meraviglie, il racconto di Lewis Carroll, di cui il museo…

Settimana europea della mobilità: 3000 città presentano i risultati conseguiti nel settore della mobilità urbana sostenibile

In 3000 città di 50 paesi inizia domani la settimana europea della mobilità. Quest’anno l’accento cade sulla mobilità sostenibile e sull’efficienza energetica…

I risultati dell’UE in termini di innovazione continuano a migliorare a livello nazionale e regionale

L’edizione 2023 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione e l’edizione biennale del quadro di valutazione dell’innovazione regionale pubblicate oggi mostrano che, nonostante le recenti crisi, gli Stati membri dell’UE e le relative regioni continuano a migliorare i risultati in termini di innovazione.

Pillole di Europa per studenti

Pillole di Europa online nelle scuole

YouTube
Instagram